Chi Siamo e Cosa Facciamo Davvero
Dal 2019 lavoriamo con persone che vogliono capire la fotografia senza perdersi in teoria complicata. Crediamo che chiunque possa imparare a scattare bene se ha gli strumenti giusti e qualcuno che spiega le cose in modo chiaro.
Non promettiamo che diventerai un professionista in tre mesi. La fotografia richiede pratica, errori e tempo. Quello che possiamo fare è darti una base solida e mostrarti come migliorare passo dopo passo, senza fretta ma con costanza.
Il nostro approccio si concentra su esercizi pratici più che su lezioni lunghe. Crediamo che si impari facendo, non solo guardando. Per questo ogni corso include compiti concreti e feedback personalizzato su quello che produci.
I Principi che Guidano il Nostro Lavoro
Chiarezza Prima di Tutto
Evitiamo il gergo tecnico quando non serve. Se una cosa si può spiegare in modo semplice, la spieghiamo in modo semplice. Questo non significa essere superficiali, ma rispettare il tempo di chi studia.
Ritmi Realistici
I nostri programmi si sviluppano in sei-dodici mesi perché è il tempo reale che serve per assimilare le basi. Chi promette corsi intensivi di poche settimane spesso tralascia aspetti importanti.
Feedback Vero
Quando correggiamo gli esercizi, diciamo cosa funziona e cosa no. Non ci piace fare complimenti vuoti. Se un'immagine ha problemi tecnici, lo diciamo chiaramente e spieghiamo come migliorare.
Materiali Accessibili
Non serve una reflex costosa per iniziare. Molti esercizi si possono fare anche con uno smartphone moderno. Quello che conta è capire luce, composizione e intenzione creativa.
Come Strutturiamo i Percorsi di Apprendimento

-
1
Valutazione Iniziale
Partiamo da dove sei. Alcuni hanno già scattato per anni, altri non sanno cosa sia l'esposizione. Adattiamo il punto di partenza alle tue conoscenze attuali.
-
2
Pratica Graduale
Ogni settimana ricevi un compito specifico. Non troppo facile, non impossibile. L'idea è costruire competenze una alla volta senza sentirti sopraffatto.
-
3
Revisione e Correzione
Carichi le tue foto e ricevi commenti dettagliati. Non solo "brava foto" ma analisi concrete su cosa migliora l'immagine e cosa la indebolisce.
-
4
Sviluppo dello Stile
Con il tempo ti aiutiamo a trovare la tua voce. Non replichiamo modelli, ma supportiamo quello che ti viene naturale e ti aiutiamo a raffinarlo.
Cosa Puoi Aspettarti nei Primi Mesi
Questi sono obiettivi realistici che molti studenti raggiungono seguendo il programma con costanza. Non garantiamo risultati identici per tutti, ma questi traguardi sono ragionevoli.
Settimane per padroneggiare esposizione e messa a fuoco
Settimane per sviluppare un occhio compositivo solido
Mesi per creare un piccolo portfolio coerente
Anno per sentirsi sicuri con la propria fotocamera

Chi Coordina peximarilo

Augusto Ferretti
Coordinatore Didattico
Lavoro nel settore della formazione fotografica da quasi dodici anni. Ho iniziato come assistente in uno studio a Milano e poi mi sono spostato verso l'insegnamento perché mi piaceva vedere le persone migliorare. Coordino i programmi didattici di peximarilo dal 2021 e mi occupo di strutturare i percorsi in modo che abbiano senso per chi studia. Non sono un fotografo famoso, ma conosco bene le difficoltà che si incontrano quando si impara. Questo mi aiuta a costruire programmi che funzionano davvero.