Impara a vedere il mondo attraverso l'obiettivo
La fotografia non si insegna davvero con le formule. Si capisce provando, sbagliando, rifacendo. Qui partiamo dalle basi vere — quelle che trasformano una foto banale in qualcosa che racconta.
Scopri il programma
I tre pilastri della fotografia consapevole
Non serve avere l'attrezzatura più costosa. Serve sapere cosa stai facendo quando premi il pulsante.

Luce e ombra
La luce crea tutto in una foto. Impari a leggerla prima ancora di toccare la fotocamera. Capisci dove cade, come rimbalza, quando aspettare il momento giusto.

Composizione ragionata
Non basta centrare il soggetto. Si tratta di guidare lo sguardo, creare equilibrio, a volte rompere le regole — ma solo dopo averle capite davvero.

Controllo tecnico
Tempi, diaframmi, ISO. Sembrano noiosi finché non realizzi che sono la tua voce creativa. Padroneggi la tecnica per dimenticarla mentre scatti.
Come funziona il nostro approccio
-
1
Teoria minima, pratica massima
Ti diamo i concetti essenziali e poi esci a fotografare. Niente presentazioni interminabili — si impara facendo, sempre.
-
2
Revisione diretta del tuo lavoro
Porti le tue foto e le analizziamo insieme. Scopri cosa funziona, cosa no, e soprattutto perché. È qui che cresci davvero.
-
3
Progetti personali guidati
Scegli un tema che ti interessa e lo sviluppi. Noi ti seguiamo, ma la direzione la decidi tu. Così costruisci uno stile tuo.

Chi ha già iniziato questo percorso

Luca Venturi
Fotografo documentarista
Ho sempre scattato in automatico pensando bastasse. Quando ho capito come gestire la luce manualmente, è cambiato tutto. Adesso vedo possibilità dove prima vedevo solo limiti.

Elena Moretti
Fotografa ritrattista
La parte migliore è stata avere feedback onesto sulle mie foto. Nessuno ti dice solo "brava" — ti spiegano cosa migliorare e come. È questo che fa la differenza quando vuoi crescere sul serio.